Mattiska
E' una cantautrice italiana dalle sonorità pop-folk internazionali.
La sua musica mette in risalto una timbrica molto particolare, che cattura subito l'ascolto, fatta di suoni ricchi di armonici e pieni.
Sul palco porta una piacevole atmosfera dettata da gesti e sguardi misurati capaci di creare un bell'impatto emotivo.
Tommaso Intrieri
Nato da genitori musicisti,si è approcciato alla musica fin da quando era piccolo iniziando la sua carriera come chitarrista con la formazione di Nando Bonini,ex chitarrista di Vasco Rossi.
Attualmente prosegue come cantante, approfondendo la sua passione studiando informatica musicale a Milano.
Dopo diversi anni in collaborazione con gruppi lecchesi, come “Midgnight train” e “C’esco e i Musicanti di Brahma”, ha intrapreso un progetto personale da cantautore.
Amos & The Ruers
C'è gente che proprio non vuole capire quando è ora di darsi una calmata,uno di questi è Amos Villa,chitarrista/songwriter e fumettista (Voglia Zero,Doppia Goccia /Electric Ruer one man band) e i suoi “The Ruers”: Gabriele “GA” Squillace, batterista punk veterano (Viboras,Water Tower,Happy Days & more) ed Enzo Lana al basso. Un power trio dedito al rock'n'roll più sfrenato, con i battiti del cuore a velocità punk e il sangue avvelenato dal country-blues. I vecchi ragazzi sono tornati e sono pronti a suonarvele ancora!
Radio Zero
Di strada ne hanno fatta i Radio Zero sin dai loro esordi nel 2001. Il quartetto toscano-ligure, con base tra le città di Carrara e La Spezia, in realtà è composto da musicisti in giro nell’underground italiano già sin dagli anni ’80:
La band ha il merito di coniugare in un modo insolito per la musica italiana l’irruenza del garage rock e del punk con la canzone d’autore.
Marco Sforza & Elisa Lolli
Istrione votato alla musica cantautorale, pianista virtuoso, chitarrista beffardo. Selezionato dal Club Tenco a partecipare alla rassegna il “Tenco Ascolta 2011”, dedicata ai giovani cantautori esordienti. Ha scritto colonne sonore per diversi e importanti cortometraggi di registi emiliani e collabora stabilmente con il Centro Teatrale Mamimò a Reggio Emilia.
Hayward Williams (USA)
Hayward Williams,giovane songwriter del Wisconsin già tra i grandi protagonisti della scena roots americana.
Cresciuto nel circuito alt-country di Milwaukee,Hayward Williams si è fatto notare al pubblico con la band Exit (premiata nel 2004 come band dell’anno dal Wisconsin Area Music Industry) per poi intraprendere la carriera solista.
Brett Newski (USA)
Brett Newski (vero nome Brett Wisniewski)è un cantautore di strada statunitense,podcaster,illustratore di Milwaukee,Wisconsin e chitarrista indie rock della band NEWSKI.
Ha collaboratocon artisti come Matthews Caws dei Nada Surf,Steven Page dei Barenaked Ladies,Ryan Miller dei Guster,H Burns e Brian Vander Ark dei Verve Pipe.
I nostri musici
Dal 2015 ad oggi centinaia sono stati palchi calpestati in Lombardia e nel resto d'Italia.
Tante le collaborazioni e le aperture,tra le più rilevanti: Bud Spencer Blues Explosion,Cesare Basile,The Gang, Daniele Groff,etc...
Stiui
Stiui è un cantautore ma anche una band. Stiui è gioia,disagio,ansia e amore.
Un hippie scassato in un mondo scassato.
Progetto nato nel 2020 dalle canzoni grezze di Stefano Agostoni arrangiate da un gruppo di 15 musicisti,amici da una vita e registrate a dicembre 2021 presso The Shelter Studio di Meda.
Emily Collettivo Musicale
Gli Emily nascono da un ritorno alle proprie radici.
Nati nel settembre 2006,gli Emily County Folk si candidano come promessa del folk rock locale, suonando costantemente su numerosi palchi della provincia e non solo.
La ricerca di un'energica e coinvolgente rivalutazione della musica popolare,...
Enrico Penati Blues Duo
Dalle origini del blues al gospel con questo duo formato da Max Pierini, chitarrista dallo style molto personale e da Enrico Penati,armonicista di vaglia che tradisce l'ascolto dei grandi bluesmen afroamericani: Little Walter, Walter Horton,Junior Wells.
Una musica diretta,ruvida essenziale e non di rado misteriosa.
Mary Cutrufello (USA)
Messa sotto contratto dalla major Mercury Records alla fine degli anni ’90 (“When Night is Through” è del 1998),girò in lungo e in largo l’America in tour con Danny Federici della E-Street Band di Springsteen,collaborando anche con Neil Young,Willie Nelson e Jimmie Dale Gilmore (Rolling Stone la definì “Il futuro dell’Heartland Rock”).
L’album fu un successo,
Tim Easton (USA)
Legato al mondo folk e alt-country da oltre 15 anni.
Dal brillante passato sotto la New West Records (e con dischi in cui hanno suonato Wilco, Jim Keltner, Gary Louris e tanti altri) fino a una nuova vita da indipendente,Tim Easton vanta una decina di pubblicazioni tra soliste e progetti paralleli e il suo stile parte decisamente dal folk dylaniano,unito alla vena alternative country e blues,senza rinnegare un certo pop-rock orecchiabile e non banale.